data articolo: 22/06/2020
Con l’entrata in vigore del Decreto Legge n. 34/2020 (si tratta del c.d. “Decreto Rilancio”) il legislatore ha deciso di introdurre nuove importanti detrazioni fiscali per agevolare l’attuazione di investimenti il cui scopo è quello di sostenere gli interventi finalizzati alla massimizzazione del rendimento energetico degli edifici esistenti (si tratta del cosiddetto “Ecobonus”) ed allla riduzione del rischio sismico (si tratta del cosiddetto “Sisma Bonus”).In particolare, tra gli altri provvedimenti, il Decreto Rilancio ha istituito un superbonus del 110% indirizzato al sostegno di alcuni interventi finalizzati al conseguimento di significativi miglioramenti dal punto di vista del rendimento energetico.
Tale provvedimento interessa le spese sostenute dall’1° luglio 2020
Con la definizione del decreto attuativo da parte dell'Agenzia delle entrate, lo studio di ingegneria accoglie le richieste per verificare la fattibilità degli interventi mediante una scheda pre-scrennenig, scaricabile dal sito. - modulistica -
I tecnici della GHE sono a disposizione per eventuali chiarimenti tecnico-burocratico-finanziari.